Il conflitto israelo-palestinese: tre consigli di lettura

A seguito della recrudescenza del conflitto israelo-palestinese, all'inizio di ottobre, ho deciso di dedicare il mio tempo alla lettura di libri che raccontano la delicata situazione e i precari equilibri; il conflitto israelo-palestinese è complesso, ingarbugliato e difficile da comprendere per chi, come noi, vive in una realtà ben diversa. Queste letture le trovate consigliate … Leggi tutto Il conflitto israelo-palestinese: tre consigli di lettura

Chiara Mezzalama | Il giardino persiano

L'Ayatollah Khomeini. Il suo ritratto era ovunque, come una specie di monito. Mio padre, quando ci comportavamo male a tavola, minacciava: "Vi mando dall'Ayatollah Khomeini, vedrete come vi rimette in riga."L'Ayatollah Khomeini portava un turbante nero sulla testa ed era avvolto da un mantello nero, come uno stregone delle storie delle Mille e una notte. … Leggi tutto Chiara Mezzalama | Il giardino persiano

Roberto Luigi Pagani | Un italiano in Islanda

(...) l'Islanda è ormai diventata la mia casa. Imperfetta e migliorabile come tutte, ma pur sempre la mia unica e insostituibile casa. Non avevo più bisogno di cercare. Il viaggio più importante che avrei dovuto fare lo avevo già intrapreso. Non era un viaggio superficiale fatto di emozioni, colori, odori e sapori effimeri, uno di … Leggi tutto Roberto Luigi Pagani | Un italiano in Islanda

Paolo Malaguti | Piero fa la Merica

Il porto dove finalmente sbarcano in un'alba serena ha il nome di un santo serio, San Paolo, e promette bene. Piero si sente addosso le croste della salsedine, ha i capelli che paiono corde impeciate, ma è anche abbronzato, l'aria del mare non gli ha nociuto, e gli sembra addirittura che le braghesse siano più … Leggi tutto Paolo Malaguti | Piero fa la Merica

Letture, viaggi e buoni propositi

L'anno 2022 è trascorso così velocemente che quasi non me ne sono accorta e oggi, guardandomi indietro, non posso che confermare a me stessa quanto rapido sia volato. Come ogni anno che passa, anche il 2022 mi ha portato sorprese positive e, ahimé, anche sorprese negative (di queste ultime non scriverò). I primi sei mesi … Leggi tutto Letture, viaggi e buoni propositi

Alexandra Lapierre | Belle Greene

In quel momento capì che Belle aveva scelto, che aveva preso la sua decisione da un pezzo e che il fratello e le sorelle l'avrebbero seguita. Ormai i giochi erano fatti, e se non avesse voluto perdere i figli avrebbe dovuto non soltanto fare come loro, ma con tutta probabilità guidarli nelle menzogne e nelle … Leggi tutto Alexandra Lapierre | Belle Greene

Elvis Malaj | Il mare è rotondo

"Senti, il discorso è sempre quello: io vado in Italia""Ujkan, tu non andrai mai in Italia."Ujkan fece un passo indietro, guardandolo con diffidenza. "In che senso?" "Hai la sindrome del mare rotondo"."Eh?""Non hai letto il mio romanzo? (...) In poche parole parla di questo ragazzo che vuole andare in Italia, ruba un motoscafo e parte. … Leggi tutto Elvis Malaj | Il mare è rotondo

Viaggiare vuol dire soprattutto conoscere: intervista a Mauro Buffa, autore di Destinazione Giappone

Tra i punti cardinali che spiccano per il loro fascino, a mio avviso c'è sicuramente l'Est. Se è vero che apprezzo e amo molto l'Est europeo, grazie alle mie letture ho potuto spingermi decisamente più in là, nell'Estremo Oriente; pur non essendoci stata fisicamente, mi attirano e attraggono per l'aura di ascetismo e mistero che … Leggi tutto Viaggiare vuol dire soprattutto conoscere: intervista a Mauro Buffa, autore di Destinazione Giappone

Sophie van Llewyn | Bottigliette

Caro Babbo Gelo, lo so che ho quasi vent'anni e sono quasi una donna sposata, ma sono dispostissima a credere ancora in te, se tu prendessi in considerazione l'eventualità di portarmi anche una sola delle cose della lista qui sotto. In cambio ti prometto devozione e amore eterno. Predicherò in tuo nome per le strade, … Leggi tutto Sophie van Llewyn | Bottigliette

Natsuo Kirino | Le quattro casalinghe di Tokyo

Gli autori giapponesi mi piacciono moltissimo e ne cerco sempre di nuovi. Avevo letto commenti molto positivi sui romanzi di Natsumo Kirino e quando ho trovato in offerta sul sito IBS il libro "Le quattro casalinghe di Tokyo" ne ho approfittato subito. Non sono rimasta delusa da questo thriller psicologico e benché l'assassino sia rivelato … Leggi tutto Natsuo Kirino | Le quattro casalinghe di Tokyo