Nel corso di tutto questo saggio ho sostenuto la tesi che, nonostante la guerra, l'innalzamento dei confini interni e i vincoli di fedeltà sovranazionali che mettono alla prova le migliori intenzioni in ambito locale, esiste pur sempre una cultura bosniaca distinta e riconoscibile (...) questa peculiare civiltà riaffiora continuamente nella lingua, nella cultura e … Leggi tutto Cathie Carmichael | Capire la Bosnia ed Erzegovina
Categoria: Letteratura inglese
Elizabeth Jane Howard | Tutto cambia
Quando fu di nuovo sola, Rachel si mise a incartare i regali. L'impegno con cui i domestici si erano buttati nell'immediato presente l'aveva commossa. Probabilmente era l'unico modo giusto per vivere quel momento, dato che qualunque sguardo sul futuro l'avrebbe paralizzata. Decise di chiedere a Tonbridge di portarla a Battle per cercare una casa che … Leggi tutto Elizabeth Jane Howard | Tutto cambia
Elizabeth J. Howard | Confusione e Allontanarsi (La saga dei Cazalet vol. 3 e 4)
Terminato "Allontanarsi", quarto volume della Saga dei Cazalet, posso dichiarare che nessun'altra serie di romanzi mi ha mai appassionata così tanto. Tutto merito della penna della straordinaria scrittrice inglese Elizabeth J. Howard, ovvio. Dopo aver apprezzato i primi due volumi, "Gli anni della leggerezza" e "Il tempo dell'attesa", anche leggendo il terzo e il quarto … Leggi tutto Elizabeth J. Howard | Confusione e Allontanarsi (La saga dei Cazalet vol. 3 e 4)
Viaggi e gourmet: due libri che raccontano l’Europa attraverso la gastronomia
Tra le ultime uscite della casa editrice EDT spiccano due interessanti volumi che intrecciano il viaggio alla gastronomia: "Esperimento Marsiglia" di Paolo Di Paolo, un agile libretto che racconta Marsiglia attraverso le cucine francese ed etniche, e "Golosi in viaggio" di Richard Mellor (edizione italiana a cura di Luca Iaccarino), un volume che permette di … Leggi tutto Viaggi e gourmet: due libri che raccontano l’Europa attraverso la gastronomia
Elias Canetti | Le voci di Marrakech
Davvero in quel momento mi sembrò di essere altrove, di aver raggiunto la meta del mio viaggio. Da lì non volevo più andarmene, ci ero già stato centinaia di anni prima, ma lo avevo dimenticato, ed ecco che tutto ritornava in me. Trovavo nella piazza l'ostentazione della densità, del calore della vita che sento in … Leggi tutto Elias Canetti | Le voci di Marrakech
Elizabeth Jane Howard | All’ombra di Julius
Lei del resto non era il tipo di donna che si fatica a immaginare vecchia o povera: tutto quel che era riuscito a scoprire a riguardo (con una telefonata anonima all'azienda del marito) era che non si era risposata e che viveva sempre nella stessa casa. Così le aveva scritto dicendole che per caso, quel … Leggi tutto Elizabeth Jane Howard | All’ombra di Julius
Victoria Hislop | L’Aurora
Due settimane dopo, il 15 luglio di prima mattina, venne attaccato il palazzo presidenziale a Nicosia. Automobili blindate e carri armati irruppero attraverso i cancelli e bombardarono di proiettili i muri. Gli aggressori entrarono a cercare Makarios. Ne giro di poco tempo il palazzo era in fiamme. La notizia del colpo di stato fece velocemente … Leggi tutto Victoria Hislop | L’Aurora
Gertrude Bell | Vicino Oriente. Da Aleppo a Mosul
Viaggiare nel deserto è, per un certo aspetto, stranamente simile a viaggiare in mare: dall'ambiente circostante non hai alcun segnale di cambiamento e t'induca a pensare che i giorni di viaggio ti stiano portando a destinazione. Quando decidi di navigare verso una meta che non è familiare i soliti punti di riferimento della vita quotidiana … Leggi tutto Gertrude Bell | Vicino Oriente. Da Aleppo a Mosul
Elizabeth Jane Howard | Il tempo dell’attesa
"Caspita Polly! Proprio tu che sei sempre così ragionevole!". "E' quello che ho sempre pensato anche io. Ma non funziona più tanto bene. Il fatto è che mi sento inutile (...) Voglio dire, so che quello che provo non conta perché c'è la guerra e via dicendo, però io queste cose le provo lo stesso. … Leggi tutto Elizabeth Jane Howard | Il tempo dell’attesa
Elizabeth Jane Howard | Gli anni della leggerezza
"Davvero ti fa paura che io vada via?". "Ma certo!". "È già qualcosa". Cercava di sembrare arrabbiata, ma si capiva che era contenta. Hugh si alzò in piedi. "Andiamo a dare un'occhiata alla tua nuova stanza e vediamo che cosa si può fare per migliorarla." "Va bene, papà". Gli prese la mano, ma era quella … Leggi tutto Elizabeth Jane Howard | Gli anni della leggerezza