Jaan Kross | Il pazzo dello zar

Nel 1978 viene pubblicato "Il pazzo dello zar" di Jaan Kross (Iperborea, 433 pagine, 19 €) mentre l'Estonia è controllata dall'Unione Sovietica. Quando Kross pubblica quello che oggi viene considerato il suo capolavoro viene condannato a otto anni di prigionia, pena che sconterà nei gulag in Siberia. La stessa sorte toccata a Timotheus von Brock, … Leggi tutto Jaan Kross | Il pazzo dello zar

Pubblicità

Emil Tode | Terra di confine

La lettura di "Terra di confine" di Emil Tode (Iperborea, 169 pagine, 10,50 €) si è rivelato un viaggio, proprio come me lo ero immaginato leggendo la trama. Con il giovane traduttore estone, protagonista e voce narrante, ho vagato attraverso l'Europa, da Est a Ovest, dal "paese scomparso" fino ad Amsterdam per giungere infine a … Leggi tutto Emil Tode | Terra di confine

Meelis Friedenthal | Le api

Tra i libri che preferisco ci sono quei romanzi dove ti senti completamente trasportata nel tempo e nello spazio; io amo quelle storie dove abbondano i dettagli e le descrizioni, perché fanno sì che io mi senta davvero lettrice protagonista. Nel caso del romanzo "Le api" di Meelis Friedenthal (Iperborea, 275 pagine, 16,50 euro) a … Leggi tutto Meelis Friedenthal | Le api

Jaan Kross | La congiura

Tra le case editrici italiane, quella che preferisco è senza dubbio Iperborea perché da quanto ho iniziato a leggere i romanzi che pubblica ho avuto modo di conscere e approfondire un mondo che conoscevo poco o per nulla. Non avevo mai letto nessun autore estone che raccontava l'Estonia, un Paese a mio avviso molto interessante … Leggi tutto Jaan Kross | La congiura