Alzai lentamente la mano come un capo di stato. "Ciao," dissi, e aggiunsi: "Salutami tutti." Anche se dall'aspetto fisico non si notava, avevo già cominciato a sbocciare. A modo mio. Ogni volta che le persone mostravano la loro natura contradditoria io maturavo e diventavo un pochino più adulta. Sotto la superficie ferma prendeva forma la … Leggi tutto Guðrún Eva Mínervudóttir | Metodi per sopravvivere
Categoria: Letteratura islandese
Jón Kalman Stefánsson | Crepitio di stelle
Le stelle brillano, i cani abbaiano, io racconto questa storia; non c'è nessuna differenza. Cerchi il principio e intanto racconti una storia, forse per non pensare che non esiste nessun cielo. Nessun inizio, nessuna fine, solo un moto incessante, una distanza infinita e nient'altro. Crepitio di stelle, Jón Kalman Stefánsson, trad. S. Cosimini Reykjavík, 2002. … Leggi tutto Jón Kalman Stefánsson | Crepitio di stelle
Andri Snær Magnason | Il tempo e l’acqua
Se qualcuno nel 1919 avesse guardato avanti e si fosse posto l'obiettivo di organizzare la nostra vita sul pianeta nei futuri cent'anni, sarebbe sembrata decisamente un'impresa impossibile. Occuparsi di sette miliardi di abitanti, fondare le Nazioni Unite, dare da mangiare e da vestire a tutti, dare case e istruzione, interconnettere il mondo con telefoni e … Leggi tutto Andri Snær Magnason | Il tempo e l’acqua
Jón R. Hjálmarsson | Atlante leggendario delle strade d’Islanda
Alla Scuola Nera il preside era il diavolo in persona e si potevano imparare magie e altri arcani misteri. Quando gli studenti si diplomavano, per consuetudine il diavolo si prendeva l'ultimo a uscire, così quando Sæmundur appena diplomato si offrì volontario per varcare la soglia per ultimo, i suoi compagni ne furono molto sollevati. Si … Leggi tutto Jón R. Hjálmarsson | Atlante leggendario delle strade d’Islanda
Oddný Eir Ævarsdóttir | Terreni
Luce e buio, fuoco e ghiaccio, silenzi e boati: una terra di contrasti naturali, è così che io immagino l'Islanda, pur senza averci mai messo piede. E' una terra che mi affascina, mi attrae, quell'isola apparentemente alla deriva lambita dalle gelide acque dell'Oceano Atlantico. La lettura de "Terreni" di Oddný Eir Ævarsdóttir (trad. S. Cosimini, … Leggi tutto Oddný Eir Ævarsdóttir | Terreni
Jón Kalman Stefánsson | Paradiso e inferno
Terra di ghiaccio e fuoco, l'Islanda è un frammento di dorsale oceanica che emerge dall'Oceano Atlantico. Terra di vulcani e di grandi ghiacciai, di pascoli verdissimi e di gayser che emettono acqua bollente. Una terra che geograficamente appartiene all'Europa, ma pare una piccola zattera alla deriva in mezzo al mare. L'Islanda mi ispira aurore boreali … Leggi tutto Jón Kalman Stefánsson | Paradiso e inferno