Io non avevo che un sogno: che morisse il dittatore. Che cadesse sotto la stessa violenza che aveva diffuso. Che morisse, così non avremmo più pronunciato il suo nome, come se il suo stupido modo di parlare fosse meno percepibile degli acari. Come se non fosse mai stato vero, e potessimo ridurlo a zero. Come … Leggi tutto Sara Bertrand | Album di famiglia
Categoria: Letteratura cilena
Sudamerica A/R: viaggio in tappe in compagnia delle voci femminili sudamericane
Nel corso della mia carriera di lettrice ho letto parecchia letteratura straniera, saltellando qua e là in ogni angolo del globo, passando da un luogo all'altro talvolta senza un'apparente logica, seguendo l'ispirazione del momento. L'idea di realizzare e seguire un percorso di lettura mi è sempre piaciuta e ora ho deciso di mettermi alla prova … Leggi tutto Sudamerica A/R: viaggio in tappe in compagnia delle voci femminili sudamericane
Lola Larra e Vicente Reinamontes | A Sud dell’Alameda. Diario di un’occupazione
Ammetto che quando ho deciso di rimanere l'ho fatto soprattutto per te. Perché mi avevi sfidato, perché mi piacevi e perché ero curioso. Ma non è per te che sono ancora qui (...) Non posso dire che mi sento coinvolto in tutto quello che succede e che credo in tutto quello che viene detto nelle … Leggi tutto Lola Larra e Vicente Reinamontes | A Sud dell’Alameda. Diario di un’occupazione
Carlos Reyes e Rodrigo Elgueta | Gli anni di Allende
Lavoratori della mia patria: ho fede nel Cile e nel suo destino. Altri uomini supereranno questo momento grigio e amaro in cui il tradimento pretende di imporsi. Continuate voi, sapendo che, più prima che poi si riapriranno di nuovo i grandi viali per i quali passerà l’uomo libero, per costruire una società migliore. Via il … Leggi tutto Carlos Reyes e Rodrigo Elgueta | Gli anni di Allende
Alejandra Costamagna | C’era una volta un passero
Mio padre è il protagonista di questa storia, ma mio padre non c'è più. Devo andare all'indietro e grattarmi la testa per farlo comparire. Con la sua partenza molte cose cambiarono in casa. Non sto parlando della carta da parati o degli elettrodomestici. Mi riferisco al fatto che tutti cominciarono a dare un po' di … Leggi tutto Alejandra Costamagna | C’era una volta un passero
Nona Fernández | Chilean electric
Non so come tutto sia cominciato. Non ricordo se lei me l'abbia raccontato o meno. Forse ci fu una cerimonia. Qualcuno fece un discorso dall'alto di una pedana montata per l'occasione o sulla scalinata della cattedrale. Probabilmente si parlò del progresso, dei tempi venturi, del futuro che stava arrivando e che si sarebbe manifestato lì … Leggi tutto Nona Fernández | Chilean electric
La nuova poesia dell’America latina | a cura di Loretto Rafanelli
Qualche mese fa su La Lettura, l'inserto del Corriere della Sera, ho letto la segnalazione di un libro di poesie sudamericane. Leggo poco la poesia, forse perché ho sempre un po' il timore di non comprenderla appieno, però l'idea di fare un lungo viaggio dal Messico sino al Cile accompagnata da nuove voci ispanofone, mi … Leggi tutto La nuova poesia dell’America latina | a cura di Loretto Rafanelli
Alejandro Zambra | Risposta multipla
Di tutti i libri che ho letto finora "Risposta multipla" di Alejandro Zambra (SUR edizioni, 107 pagine, 12 €) è di certo quello più originale. Strutturato come i quesiti che i ragazzi cileni devono sostenere per entrare all'università, Zambra riesce a raccontare qualcosa anche utilizzando questo espediente. E i risultato è divertente e molto interessante. … Leggi tutto Alejandro Zambra | Risposta multipla
Pedro Lemebel | Parlami d’amore
Nelle cronache piumate raccolte in "Parlami d'amore" di Pedro Lemebel (marcos y marcos, 160 pagine, 12 euro) ho ritrovato il don Pedro che avevo già avuto il piacere di leggere in "Baciami ancora, forestiero". Attraverso queste pagine traspare tutta la passione che ha da sempre caratterizzato gli scritti di Pedro Lemebel, consegnandoci altri suoi pensieri … Leggi tutto Pedro Lemebel | Parlami d’amore
Pedro Lemebel | Ho paura torero
Condensare in un articolo di recensione tutte le emozioni che ho vissuto leggendo questo romanzo credo sia impossibile. Come sa bene chi mi segue da tempo, sono una lettrice più che appassionata; leggo tantissimi libri, spesso appartenenti a generi molto diversi tra loro, ma sino ad oggi non ero ancora riuscita a trovare quel libro … Leggi tutto Pedro Lemebel | Ho paura torero