María Ospina Pizano | Gli azzardi del corpo

"Sono cresciuta a Teorama, una cittadina nel Norte di Santander. Ma è da un bel po' che lavoro a Bucaramanga e a Bogotá."La parte vera della risposta la dice con orgoglio, contravvenendo a ogni consiglio della psicologa. Durante la prima terapia di gruppo organizzata dall'Agencia avevano suggerito di immaginare la loro peripezia come una transizione … Leggi tutto María Ospina Pizano | Gli azzardi del corpo

Pubblicità

Sudamerica A/R: viaggio in tappe in compagnia delle voci femminili sudamericane

Nel corso della mia carriera di lettrice ho letto parecchia letteratura straniera, saltellando qua e là in ogni angolo del globo, passando da un luogo all'altro talvolta senza un'apparente logica, seguendo l'ispirazione del momento. L'idea di realizzare e seguire un percorso di lettura mi è sempre piaciuta e ora ho deciso di mettermi alla prova … Leggi tutto Sudamerica A/R: viaggio in tappe in compagnia delle voci femminili sudamericane

La nuova poesia dell’America latina | a cura di Loretto Rafanelli

Qualche mese fa su La Lettura, l'inserto del Corriere della Sera, ho letto la segnalazione di un libro di poesie sudamericane. Leggo poco la poesia, forse perché ho sempre un po' il timore di non comprenderla appieno, però l'idea di fare un lungo viaggio dal Messico sino al Cile accompagnata da nuove voci ispanofone, mi … Leggi tutto La nuova poesia dell’America latina | a cura di Loretto Rafanelli

Gabriel Garcia Marquez | Dodici racconti raminghi

Mi ritrovo in biblioteca di fronte allo scaffale degli autori sudamericani e decido di leggerne uno per aggiungere un nuovo Paese al mio progetto del giro del monto attraverso i libri. La scelta cade sulla Colombia e con Marquez ho solo l'imbarazzo della scelta. Scelgo, però, come prima lettura, una raccolta di racconti. Seguirà un … Leggi tutto Gabriel Garcia Marquez | Dodici racconti raminghi