Al termine dello scorso anno, tirando le somme delle mie letture, era emersa la netta prevalenza di libri scritti da autori europei e ambientanti in Europa. Così, tra i buoni propositi di lettura per il 2021 mi ero proposta di leggere romanzi, saggi o altre narrative centrate nei Paesi che costituiscono il Grande Medio Oriente, … Leggi tutto Com’è andato il mio viaggio (letterario) nel Grande Medio Oriente
Categoria: Letteratura somala
Igiaba Scego | Figli dello stesso cielo. Il razzismo e il colonialismo raccontati ai ragazzi
Servono monumenti, targhe, serve che l'Italia si ricordi di quello che ha combinato in Libia, Eritrea, Somalia, Etiopia. Perché dovete sapere che per molti anni l'Italia ha preferito non parlare di colonialismo. L'argomento è stato rimosso per molto tempo. Non ci sono stati libri o film sull'argomento, non era studiato a scuola e non c'è … Leggi tutto Igiaba Scego | Figli dello stesso cielo. Il razzismo e il colonialismo raccontati ai ragazzi
Igiaba Scego | Adua
Adua è il nome di una battaglia combattuta nel Corno d'Africa nel 1896, una battaglia che probabilmente noi italiani abbiamo scordato. L'abbiamo scordata perché fu una disfatta, per noi italiani, e arrestò il processo di colonizzazione per lungo tempo. Ma Adua è anche il nome della protagonista del romanzo "Adua" di Igiaba Scego (Giunti, 183 … Leggi tutto Igiaba Scego | Adua