Se c'è uno spazio geografico in Europa che sogno di visitare e di scoprire in modo approfondito, sono i Balcani. Lo scorso anno ne ho avuto un piccolo assaggio, soggiornando in Croazia e in Slovenia, ma vorrei approfondire ancora. Nel corso della strana primavera appena trascorsa, ho letto molto riguardo ai Balcani e tra i … Leggi tutto Le frontiere stanno nella testa: intervista a Lorenzo Gambetta, autore di “Jugo-bike”
Categoria: Intervista d’autore
Dove ancora sono possibili avventure: intervista a Tino Mantarro, autore di Nostalgistan
Di alcuni libri ti innamori prima di leggerli. Trama, copertina, i luoghi dove il libro è ambientato: ecco, sono questi i motivi per cui "Nostalgistan. Dal Caspio alla Cina, un viaggio in Asia centrale" di Tino Mantarro (Ediciclo editore) ha iniziato a piacermi ancora prima che iniziassi a leggerlo, sul treno per tornare a casa … Leggi tutto Dove ancora sono possibili avventure: intervista a Tino Mantarro, autore di Nostalgistan
Intervista a Sara Reggiani e Leonardo Taiuti, Edizioni Black Coffee
Nel marzo 2017 si è affacciata al panorama editoriale italiano una nuova casa editrice, guidata da due giovani traduttori tostissimi, vulcanici e con un progetto volto a portare in Italia la letteratura nordamericana contemporanea, in particolare opere d'esordio. Durante questi primi mesi di attività, i libri editi da Edizioni Black Coffee hanno conquistato i lettori … Leggi tutto Intervista a Sara Reggiani e Leonardo Taiuti, Edizioni Black Coffee
Non stancarti di andare | Intervista agli autori Stefano Turconi e Teresa Radice
Quando la casa editrice BAO Publishing mi ha chiesto se avrei voluto leggere in anteprima il graphic novel “Non stancarti di andare” e intervistare Stefano Turconi e Teresa Radice ho accettato subito. Mi diverte molto preparare le domande per le interviste ma ancor di più mi piace leggere le risposte degli autori. Vi presento subito … Leggi tutto Non stancarti di andare | Intervista agli autori Stefano Turconi e Teresa Radice
Otto domande per Alejandra Costamagna, scrittrice cilena
Conoscete il blog di Good Book.it La scimmia dell'inchiostro? Si tratta di un bel blog di approfondimento culturale che propone suggerimenti di lettura, interviste, anteprime, news ed eventi legati al mondo editoriale; la redazione de La scimmia dell'inchiostro ogni mese sceglie una casa editrice e la presenta al pubblico italiano attraverso interviste agli editori e … Leggi tutto Otto domande per Alejandra Costamagna, scrittrice cilena
Intervista d’autore #4 | “Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati” di Davide Bacchilega
Ho avuto la possibilità di porre alcune domande a Davide Bacchilega, autore del romanzo giallo "Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati" edito da Las Vegas edizioni: ringrazio Davide per aver dedicato il suo a rispondere alle mie domande. Buona lettura! La prima è una domanda personale: diventare scrittore era un tuo … Leggi tutto Intervista d’autore #4 | “Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati” di Davide Bacchilega
Intervista d’autore #3 | “Ti scriverò prima del confine” di Diego Barbera
Qualche giorno fa vi ho parlato del romanzo "Ti scriverò prima del confine" di Diego Barbera (CasaSirio editore, 267 pagine, 14 euro) e potete trovare la recensione già pubblicata sul blog. Poiché il libro mi è piaciuto molto, ho deciso di contattare la casa editrice per chiedere se l'Autore fosse disponibile per un'intervista; l'editore mi … Leggi tutto Intervista d’autore #3 | “Ti scriverò prima del confine” di Diego Barbera
Intervista d’autore #2 | “Piccola osteria senza parole” di Massimo Cuomo
Una delle mie belle letture estive è stata "Piccola osteria senza parole" di Massimo Cuomo (e/o edizioni, 238 pagine, 9 euro), della quale ho già pubblicato la recensione. Sono nuovamente qui a parlare di questo piccolo ma intenso libro semplicemente perché ho contattato Massimo Cuomo, e gli ho chiesto se aveva voglia di rispondere a … Leggi tutto Intervista d’autore #2 | “Piccola osteria senza parole” di Massimo Cuomo
Intervista d’autore #1 |”Il dolore del mare” di Alberto Cavanna
Dopo aver letto "Il dolore del mare", Nutrimenti, pp. 237, 16 euro, di cui ho già pubblicato la recensione, ho deciso di contattare lo scrittore Alberto Cavanna per proporgli un'intervista da pubblicare sul mio blog. L'Autore ha gentilmente accettato di rispondere alle mie domande a proposito del suo romanzo ed ecco l'intervista completa. Inizio con … Leggi tutto Intervista d’autore #1 |”Il dolore del mare” di Alberto Cavanna