Un piccolo pezzetto di libertà potenziale, e in questo caso, di libertà guadagnata. Era un simbolo, offerto dai genitori al momento della maturità e che racchiudeva una parola: autonomia. Come un messaggio subliminale, a 18 anni è tempo di volare con le proprie ali [Visa Transit, Nicolas de Crécy, trad. F. R. Ledvinka] L'estate dei … Leggi tutto Nicolas de Crécy | Visa Transit (vol. 1)
Categoria: Graphic novel e fumetti
Tom Gauld | Mooncop. Poliziotto lunare
È depresso? No. Be', forse un pochino. Fin da bambino ho sognato di diventare un poliziotto e di trasferirmi sulla Luna. Ma adesso che vivo qui, tutti se ne stanno andando, come se la festa fosse finita. Io, prima di trovare questo lavoro alla Luna non ci pensavo proprio. Ma ora sono qui, e posso … Leggi tutto Tom Gauld | Mooncop. Poliziotto lunare
Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci | Primo Levi
Volete sapere cosa ricordo del lager? Le recinzioni! Centinaia di metri di recinzioni. E fuori di esse... il nulla. Poi ricordo quei vestiti troppo leggeri per non morire di freddo. E scarpe che rovinavano i piedi. Dure come pietre e sempre diverse, una troppo piccola e l'altra troppo grande. Uscivamo dal lager solo per lavorare. … Leggi tutto Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci | Primo Levi
Lola Larra e Vicente Reinamontes | A Sud dell’Alameda. Diario di un’occupazione
Ammetto che quando ho deciso di rimanere l'ho fatto soprattutto per te. Perché mi avevi sfidato, perché mi piacevi e perché ero curioso. Ma non è per te che sono ancora qui (...) Non posso dire che mi sento coinvolto in tutto quello che succede e che credo in tutto quello che viene detto nelle … Leggi tutto Lola Larra e Vicente Reinamontes | A Sud dell’Alameda. Diario di un’occupazione
Carlos Spottorno e Guillermo Abril | La crepa
E il sogno di un'Europa unita divenne realtà. Prese il nome di Unione Europea (Ue) e si trasformò nella più grande libertà del mondo. Uno spazio sicuro. Organizzato. Solidale. Tutelato da uno stato sociale di cui essere fieri. Il grande motore economico del mondo. Un giardino rigoglioso all'interno del quale fare affari era davvero proficuo. … Leggi tutto Carlos Spottorno e Guillermo Abril | La crepa
Non stancarti di andare | Intervista agli autori Stefano Turconi e Teresa Radice
Quando la casa editrice BAO Publishing mi ha chiesto se avrei voluto leggere in anteprima il graphic novel “Non stancarti di andare” e intervistare Stefano Turconi e Teresa Radice ho accettato subito. Mi diverte molto preparare le domande per le interviste ma ancor di più mi piace leggere le risposte degli autori. Vi presento subito … Leggi tutto Non stancarti di andare | Intervista agli autori Stefano Turconi e Teresa Radice
Carlos Reyes e Rodrigo Elgueta | Gli anni di Allende
Lavoratori della mia patria: ho fede nel Cile e nel suo destino. Altri uomini supereranno questo momento grigio e amaro in cui il tradimento pretende di imporsi. Continuate voi, sapendo che, più prima che poi si riapriranno di nuovo i grandi viali per i quali passerà l’uomo libero, per costruire una società migliore. Via il … Leggi tutto Carlos Reyes e Rodrigo Elgueta | Gli anni di Allende
Brian K. Vaughan e Steve Skroce | Sentinelle d’inverno
Qualche anno fa, in attesa di una lezione io e i miei compagni di università ci domandammo per quale motivo avrebbe potuto - in un remoto futuro - estinguersi l'Homo sapiens. Un compagno sosteneva che un virus ci avrebbe uccisi, un'altra disse che ci sarebbe stata una guerra atomica, un altro era convinto che avremmo … Leggi tutto Brian K. Vaughan e Steve Skroce | Sentinelle d’inverno
Li Kunwu e Philippe Ôtié | Una vita cinese. Il tempo del padre
Appassionata di storia quale sono, quando add editore mi ha presentato la loro ultima novità in uscita della collana Asia - e prima graphic novel del loro catalogo - ho accettato con entusiasmo la proposta. "Una vita cinese. Il tempo del padre" disegnata dall'illustratore cinese Li Kunwu e scritta con il francese Philippe Ôtié (add … Leggi tutto Li Kunwu e Philippe Ôtié | Una vita cinese. Il tempo del padre
Fabio Tonetto | Rufolo
Quando gli amici di Eris edizioni mi hanno proposto la lettura di Rufolo di Fabio Tonetto (Eris edizioni, 12,50 euro) sono rimasta subito colpita dalle morbide linee che definiscono i contorni di Rufolo e del signor Atti. Così, mi sono ritrovata a dire "leggo solo più un'avventura", e intanto le ho finite tutte! Titolo: Rufolo … Leggi tutto Fabio Tonetto | Rufolo