Buongiorno lettrici e lettori! Ecco a voi un nuovo articolo che vi consiglia delle belle letture da recuperare quest'autunno. Si tratta di libri che ispirano e fanno sognare proprio nella stagione dei colori caldi, della luce che via via diventa più fioca, dei primi freddi al mattino e alla sera, delle prime cioccolate calde e … Leggi tutto Cinque consigli di lettura per l’autunno
Categoria: Appunti letterari
Danilo Zagaria | In alto mare. Paperelle, ecologia, Antropocene
Quando sentite parlare di ecologia e di problemi ambientali non dovete pensare soltanto alla "natura", ma anche all'uomo e al suo operato, perché noi facciamo parte della natura a tutti gli effetti. Al punto che abbiamo riempito gli oceani di piccoli oggetti di plastica (e non solo, purtroppo) e da qualche migliaio di anni lasciamo … Leggi tutto Danilo Zagaria | In alto mare. Paperelle, ecologia, Antropocene
Di ritorni e racconti, quattro consigli di lettura
Ritornare a scrivere sul blog dopo diverso tempo è un po' come quando si ritrova un amico del tempo della scuola e si fatica a riprendere la confidenza di una volta. Dall'ultimo articolo è trascorso più di un mese e oggi voglio tornare a scrivere parlando di quattro libri che mi hanno fatto compagnia nei … Leggi tutto Di ritorni e racconti, quattro consigli di lettura
Il pomeriggio prima del mio Salone del Libro
Tornare a scrivere sul blog dopo tanto tempo è emozionante. Scrivo in fretta perché temo che mi salti addosso all'improvviso un impegno e che mi impedisca di terminare questa riflessione. Qualche giorno fa ho ricevuto un commento nel quale mi si chiedeva se stessi bene, poiché non avevo più scritto sul blog. Mi ha fatto … Leggi tutto Il pomeriggio prima del mio Salone del Libro
Com’è andato il mio viaggio (letterario) nel Grande Medio Oriente
Al termine dello scorso anno, tirando le somme delle mie letture, era emersa la netta prevalenza di libri scritti da autori europei e ambientanti in Europa. Così, tra i buoni propositi di lettura per il 2021 mi ero proposta di leggere romanzi, saggi o altre narrative centrate nei Paesi che costituiscono il Grande Medio Oriente, … Leggi tutto Com’è andato il mio viaggio (letterario) nel Grande Medio Oriente
Un anno in viaggio (grazie ai libri)
"I sogni di chi viaggia sono i più facili da decifrare". Ciò che avete appena letto è tratto da "Trans Europa Express" di Paolo Rumiz, pubblicato da Feltrinelli; detta frase mi riassume in modo pressoché perfetto: il viaggio per me inizia con un sogno, tanto intenso quanto semplice da raccontare a chi ha cuore e … Leggi tutto Un anno in viaggio (grazie ai libri)
Libri che leggerò, luoghi che visiterò
Riprendere la scrittura sul blog dopo quasi due mesi appare come un'operazione semplice, ma in realtà così semplice non è. Nel tempo trascorso dall'ultimo articolo, sono accadute diverse cose: settembre è scivolato via assieme a metà ottobre nell'attesa di tornare a scuola e questa stessa, spasmodica attesa mi impediva di concentrarmi. Ora siamo quasi al … Leggi tutto Libri che leggerò, luoghi che visiterò
Estate. Un po’ di vacanza e qualche consiglio di lettura
Cara estate, vuoi vedere che abbiamo fatto pace? Questo è l'anno in cui ho la valigia sempre pronta. Non avrei proprio potuto sparire così, dall'oggi al domani, senza scrivere qualche riga per augurare buone vacanze a tutti coloro che leggono assiduamente o saltuariamente il mio blog. Sì, perché nonostante le indecisioni, i cambi di programma, … Leggi tutto Estate. Un po’ di vacanza e qualche consiglio di lettura
I migliori libri che ho letto nel 2019
Potrebbe apparire un cliché scrivere che l'anno 2019 è volato via come il vento, ma nel mio caso corrisponde decisamente alla verità; dodici mesi che quasi non mi sono accorta di vivere, tanto correvano rapide le lancette dell'orologio. Sono stati tanti i pensieri che nel corso del 2019 hanno affollato la mia mente e molti … Leggi tutto I migliori libri che ho letto nel 2019
5 buoni motivi per frequentare la biblioteca
Conoscete il Bibliopride? Nessun problema, prima che Federica me ne parlasse non lo conoscevo neppure io. Promotrice dell'ottava edizione del Bibliopride è, come sempre, l'Associazione italiana biblioteche, che ha scelto la settimana dal 23 al 28 settembre 2019 per festeggiare e promuovere la lettura e le biblioteche. Federica mi ha proposto di partecipare virtualmente al … Leggi tutto 5 buoni motivi per frequentare la biblioteca