Mary Miller | Happy hour

È preoccupato che un giorno non la amerà più. Adesso la ama molto e questo lo spaventa, perché potrebbe non durare. Forse entrambi dovrebbero trovarsi qualcun altro da amare di meno. O forse, semplicemente, lei non è la ragazza che lui credeva, quella che desiderava che fosse. L’ha deluso. E deludendolo ha deluso se stessa, e non riesce a fare altro che deluderlo perché lei stessa è delusa di averlo deluso e via discorrendo. Va tutto bene, gli aveva detto quella notte, accarezzandogli i capelli e stringendogli il braccio. Siamo felici, l’aveva rassicurato. Nessuna tempesta in vista [Mary Miller, dal racconto Istruzioni, trad. S. Reggiani]

Sin dalla sua uscita, sono stata incuriosita dalla raccolta di racconti “Happy hour” di Mary Miller (trad. Sara Reggiani, Edizioni Black Coffee, 259 pagine, 15 €). Lette presentazione e un’intervista di approfondimento a cura della casa editrice stessa, nonché qualche recensione pubblicata a ridosso dell’uscita del volume, ho iniziato a leggere “Happy hourcon un misto di curiosità e angoscia.

Dall’idea che mi ero fatta del contenuto dei racconti immaginavo che le voci protagoniste dei sedici racconti appartenessero ad un mondo troppo distante dal mio per essere apprezzate a pieno, invece sono riuscita ad apprezzarli perché mi hanno fatta riflettere, e talvolta mentre leggevo mi sono fermata a pensare che alcune loro debolezze e fragilità, in passato, le ho provate anche io.

Vorrebbe un’amica accanto, ma ultimamente sembrano tutte scomparse o hanno troppo da fare, o forse è lei a esserersi accorta solo adesso di preferire di gran lunga le loro vite alla sua, perciò fa fatica a starci insieme [Mary Miller, dal racconto Orsetto, trad. S. Reggiani]

Primo, le donne di Mary Miller non vogliono essere chiamate donne e una di loro lo ribadisce chiaramente nel racconto “Sporca”: Non sopporto di essere chiamata donna. Sono una ragazza. Lo sarò sempre. Questa prima precisazione è necessaria per presentare le sedici voci che introducono il lettore in questo vortice di storie.

Le ragazze tratteggiate dalla Miller sono originarie del Sud degli Stati Uniti, sono inquiete, ansiose, preoccupate per un futuro che non riescono a costruirsi, o che immaginano ma che sanno perfettamente che non vivranno mai. Osservano le amiche o le altre donne e si rendono conto che non saranno mai come loro, ma forse non vogliono nemmeno esserlo.

Questa non è la mia vita, e non è neppure quella che in teoria dovrei vivere, perciò tanto vale fingere che lo sia. La verità è che più la vivo più questa vita diventa mia, diventa reale, mentre quella che dovrei vivere recede sullo sfondo e un giorno scomparirà per sempre dalla mia vista [Mary Miller, dal racconto Verso l’alto, trad. S. Reggiani]

Galveston, Texas (Photo by Rajiv Perera on Unsplash)

Le ragazze hanno dei mariti o compagni distratti, incapaci di dir loro ‘ti amo‘ o anche solo ‘ti voglio bene‘; alcune ragazze sono già divorziate, altre separate, altre meditano di lasciare il compagno, altre ancora sono insoddisfatte del proprio uomo e si chiedono perché non solo l’hanno sposato ma hanno anche fatto dei figli con lui.

(…) mi ritrovo a chiedermi come abbia fatto a finire con lui e ad averci vissuto insieme per tutti questi anni. Cosa avremo ancora da dirci fra qualche tempo? Non riesco a immaginare un futuro in cui siamo felici. In generale c’è una cosa che non capisco nella vita, e cioè perché nessuno stia mai con la persona che ama davvero [Mary Miller, dal racconto Prima classe, trad. S. Reggiani]

In questo vortice di paure verso il futuro e incertezze riguardo loro stesse, le ragazze dei racconti della Miller sono immobili, incapaci di prendere un decisione e di svoltare la propria vita. Nell’attesa di qualcosa che – forse – non arriverà mai, molte ragazze si stordiscono con droghe o l’alcool che in casa non manca mai, nonostante le difficoltà economiche. Curare una fragilità con una sostanza che rende ancora più fragili è il modo migliore per rischiare un vero e proprio crollo.

Lo capisco anch’io che l’unico modo che abbiamo di cavarcela è restare in mezzo a disabili e ubriaconi, legare le nostre vite alle tristi e inutili esistenze di gente messa peggio di noi [Mary Miller, dal racconto Sporca, trad. S. Reggiani]

La scrittura di Mary Miller è incisiva, asciutta e non di perde in descrizioni o in sbrodolature: è essenziale, ho apprezzato molto il fatto che in una semplice frase la scrittrice americana sia riuscita a condensare situazioni o frustrazioni o pensieri delle protagoniste.

Eppure basterebbero pochi minuti per riassumere quello che c’è stato fra noi [Mary Miller, dal racconto La casa di Main Street, trad. S. Reggiani]

Fun in the pool (Photo by Jesper Stechmann on Unsplash)

Sì, le protagoniste femminili dei racconti di Mary Miller non sono felici, non sono soddisfatte della loro vita, non sono capaci di svoltare, di cambiare la loro vita e di prendere in mano le situazioni che vengono loro offerte; le protagoniste di Mary Miller sono piene di difetti, paure, ansie e incapacità.

Eppure, mi sono piaciute nel loro mettersi a nudo, nel loro confessarsi senza pudore, nella loro presa di coscienza di essere quello che sono, cioè deboli; come mi è piaciuta la scrittura tagliente di Mary Miller, che mi ha letteralmente tenuta incollata ai suoi racconti e ho dovuto dosarne la lettura, per non finirli troppo in fretta e aspettare poi troppo tempo per rileggerla di nuovo.

Lei lo guarda e si sente felice, ma la felicità è una cosa pesante, e ha l’impressione di doverne fare qualcosa [Mary Miller, dal racconto Hamilton pool, trad. S. Reggiani]

Titolo: Happy hour
Autrice: Mary Miller
Traduzione dall’inglese: Sara Reggiani
Editore: Edizioni Black Coffee
Perché leggerlo: perché Mary Miller ha una scrittura tagliente e ipnotica, perché in poche parole condensa vite intere di frustrazioni e paure; perché le protagoniste sono deboli e sanno di esserlo eppure non fanno nulla per migliorarsi. Perché è una lettura che emoziona, nonostante tutto

(© Riproduzione riservata)

6 pensieri su “Mary Miller | Happy hour

  1. Chiara Ruggiero ha detto:

    La mia copia aspetta di essere finalmente letta ma spero di rimediare a breve, anche perché dopo i racconti di J.D. Poissant, ho necessariamente bisogno di altri racconti e questi mi sembrano una valida “continuazione”.
    Avevi letto il romanzo d’esordio di Mary Miller?

    Piace a 1 persona

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.