Se l'acqua ride, il burcio piange! Ganbeto, fugati più o meno i dubbi, corse a prua, si protese in avanti e iniziò a scrutare il canale, serio e concentrato come se stessero navigando tra le mine. Non capì che era il burcio davanti a loro a tagliare l'acqua, e che quindi da lì avrebbero segnalato … Leggi tutto Paolo Malaguti | Se l’acqua ride
Tag: Recensioni letterarie
Lilia Hassaine | Sole amaro
La guerra d'Algeria era finita portandosi dietro il suo mucchio di silenzi e segreti. Said lavorava in Francia da ormai cinque anni. Da semplice manovalanza era diventato operaio specializzato e sapeva che la sua carriera non avrebbe fatto ulteriori progressi. La sua unica fierezza era aver messo da parte abbastanza soldi per far venire la … Leggi tutto Lilia Hassaine | Sole amaro
AA.VV | La Terra è rotonda. E ha sopra un sacco di cose: storie di geografia e informazioni per capire oceani, mappe, stagioni e il mondo intero
Circa il 90% della popolazione mondiale vive nell'emisfero boreale, a nord dell'Equatore.I soli stati le cui bandiere non contengono né il colore rosso né il blu sono Arabia Saudita, Bhutan, Cipro, Costa d'Avorio, Giamaica, Irlanda, Nigeria, Niger e Pakistan.Nell'America del Sud solo 2 stati non confinano con il Brasile: il Cile e l'Equador.La Luna ha … Leggi tutto AA.VV | La Terra è rotonda. E ha sopra un sacco di cose: storie di geografia e informazioni per capire oceani, mappe, stagioni e il mondo intero
Franco Faggiani | L’inventario delle nuvole
Da bambino mi ero sempre chiesto perché gli uomini si ostinassero a vivere in questi posti difficili, e perché, per esempio, non fossero scesi verso la pianura o non avessero fatto come mio padre, che era andato altrove, fino in Spagna (...) Ma mio nonno Girolamo, che in famiglia aveva preso il suo posto, spiegava … Leggi tutto Franco Faggiani | L’inventario delle nuvole
Guðrún Eva Mínervudóttir | Metodi per sopravvivere
Alzai lentamente la mano come un capo di stato. "Ciao," dissi, e aggiunsi: "Salutami tutti." Anche se dall'aspetto fisico non si notava, avevo già cominciato a sbocciare. A modo mio. Ogni volta che le persone mostravano la loro natura contradditoria io maturavo e diventavo un pochino più adulta. Sotto la superficie ferma prendeva forma la … Leggi tutto Guðrún Eva Mínervudóttir | Metodi per sopravvivere
Anna Maria Gehnyei | Il corpo nero
Ho fame delle mie radici, ho bisogno di sapere da dove vengo. Mamma, com'è stato ritrovarsi nel regno dei colori al contrario?Il corpo nero, Anna Maria Gehnyei La prima immagine è quella di due bambine gemelle di sette anni, identiche come due gocce d'acqua, che salgono sullo scuolabus, e si siedono in disparte. Le bambine … Leggi tutto Anna Maria Gehnyei | Il corpo nero
Igiaba Scego | Cassandra a Mogadiscio
Proprio come il ricordo di Mogadiscio. Mi ripara e mi annienta. Da un lato è così dolce ritrovarla com'era, intera, nella mia testa, in vecchie fotografie, nelle parole di chi non l'ha mai dimenticata, nel trillo acuto della voce di Hibo Nuura. Ma allo stesso tempo la sua assenza mi devasta ancora. E la rivedo … Leggi tutto Igiaba Scego | Cassandra a Mogadiscio
Maisy Card | Fantasmi di famiglia
"Chi è morto?", gridò qualcuno."Uno dei negri!", rispose qualcun altro. "Abel!"Provasti un attimo di confusione a sentirti dichiarare morto. Era come uno di quei film, quando lo spirito del morto resta a guardare la folla che si raduna intorno al suo cadavere. Ma no, tu non eri certo, non era il tuo cadavere, allora salisti … Leggi tutto Maisy Card | Fantasmi di famiglia
Steve Brusatte | Ascesa e caduta dei dinosauri
Più di ogni altra cosa, il racconto dell'ascesa e della caduta dei dinosauri è la storia incredibile dell'era in cui animali giganteschi e altre creature fantastiche dominavano il mondo. Camminavano sulla nostra stessa terra, e oggi i loro fossili, gli indizi ce lo raccontano, giacciono sepolti nella roccia. Credo davvero che sia uno dei capitoli … Leggi tutto Steve Brusatte | Ascesa e caduta dei dinosauri
Claire Keegan | Piccole cose da nulla
In ottobre gli alberi erano gialli. Poi gli orologi tornavano un'ora indietro e arrivavano i venti di novembre, soffiavano senza sosta e spogliavano i rami. Nella cittadina di New Ross i camini buttavano fumo, che svaniva dileguandosi in lunghi fili lanuginosi prima di disperdersi sulle banchine, e ben presto il fiume Barrow, scuro come la … Leggi tutto Claire Keegan | Piccole cose da nulla