Il conflitto israelo-palestinese: tre consigli di lettura

A seguito della recrudescenza del conflitto israelo-palestinese, all'inizio di ottobre, ho deciso di dedicare il mio tempo alla lettura di libri che raccontano la delicata situazione e i precari equilibri; il conflitto israelo-palestinese è complesso, ingarbugliato e difficile da comprendere per chi, come noi, vive in una realtà ben diversa. Queste letture le trovate consigliate … Leggi tutto Il conflitto israelo-palestinese: tre consigli di lettura

Susan Abulhawa | Nel blu tra il cielo e il mare

A quei tempi non ero ancora nato. Ma quando entrai nel blu, quando diventai quello che diventai, Sulayman mi rivelò ogni cosa. Non lo capisco appieno, né pretendo che lo facciate voi. Ma forse potrete convincervi, come ne sono convinto io, che esistono verità che sfidano altre verità e spingono il tempo a ripiegarsi su … Leggi tutto Susan Abulhawa | Nel blu tra il cielo e il mare

Com’è andato il mio viaggio (letterario) nel Grande Medio Oriente

Al termine dello scorso anno, tirando le somme delle mie letture, era emersa la netta prevalenza di libri scritti da autori europei e ambientanti in Europa. Così, tra i buoni propositi di lettura per il 2021 mi ero proposta di leggere romanzi, saggi o altre narrative centrate nei Paesi che costituiscono il Grande Medio Oriente, … Leggi tutto Com’è andato il mio viaggio (letterario) nel Grande Medio Oriente

Sahar Mustafah | La tua bellezza

La donna musulmana si torceva le mani, e lui capì che le era tornata la paura, quando le aveva puntato contro il fucile."Come posso essere il tuo nemico?" implorava. "Tu non sai niente di me. Né di nessuna di queste ragazze..." (...)"So tutto quello che mi serve sapere, signora" disse lui, guardando le sue lacrime … Leggi tutto Sahar Mustafah | La tua bellezza

Suad Amiry | Damasco

Come poteva sapere Teta, che il viaggio che da lì a poco l'avrebbe portata a 'Arrabeh, suo villaggio natale in Palestina, avrebbe avuto un peso così decisivo nella sua vita? L'adulterio che ebbe luogo durante quell'assenza di due mesi avrebbe cambiato, e per sempre, l'intero spettro dei sentimenti e delle dinamiche familiari, e reso quasi … Leggi tutto Suad Amiry | Damasco