Due anni on line, auguri a Il giro del mondo attraverso i libri!

Questo sarà un articolo molto personale, poiché oggi 2 novembre 2015 il mio blog “Il giro del mondo attraverso i libri” compie due anni!

a8ce264b5413acb19a13fe2901a0b555

Anni fa, sulla piattaforma di Splinder, avevo un blog personale sul quale scrivevo tutto ciò che mi passava per la mente, ma in un momento imprecisato del passato, il blog si è cancellato assieme alla piattaforma perdendo così tutti i miei articoli. Nel frattempo, durante la visita al Salone del Libro del 2010 un’amica mi parlò della piattaforma di aNobii, che come penso molti di voi sappiano, è uno scaffale virtuale dove raccogliere le proprie letture.

Dal 2010 ad oggi aggiungo volta per volta i libri che ho letto con le relative recensioni e i libri che vorrei. Ma tutto ciò come si lega con il mio blog? Due sono stati gli eventi scatenanti per la creazione del sito che state leggendo: il primo è la precaria stabilità di aNoobi che spesso mi metteva ansia e temevo di perdere tutti le mie recensioni, il secondo è un’osservazione di Federica del blog “Una ciliegia tira l’altra che un giorno di fine ottobre del 2012 mi detto: “ma perché non apri un blog“?

Ed eccomi qui, dopo due anni, mentre porto avanti il mio progetto di lettura. L’idea che mi ha mossa la conoscete quasi tutti e si intuisce già dal titolo del blog, ovvero fare tutto il giro del mondo perlomeno con le letture, anche se reperire libri di Vanuatu o del Ciad sarà difficile, non lo nego.

Mappamondi1

In questi due anni sono cambiate molte cose, le mie recensioni mi sembrano più complete e chiare rispetto alle prime pubblicate; le mie letture si sono orientate sui classici e ultimamente sull’editoria indipendente. Oltre al blog, ho aperto l’omonima pagina su Facebook “Il giro del mondo attraverso i libri” dove condivido non solo gli articoli del blog ma anche curiosità e informazioni riguardanti il mondo dei libri e della cultura in generale. Sono anche su Twitter e Instagram (tutte le informazioni sono sulla pagina Contatti).

Oltre alle recensioni, sul blog ho avviato diverse rubriche che cerco di portare avanti con costanza, e ogni tanto divago parlandovi dei miei piccoli viaggi. La dedizione e il tempo che ho dedicato al blog hanno dato decisamente i loro frutti: col tempo sono riuscita ad avviare diverse collaborazioni con le case editrici (sopratutto indipendenti, ma non solo) e sono riuscita a realizzare delle interviste a tre gentilissimi autori che si sono resi disponibili.

Scorrazzando di blog in blog, oltre a quello di Federica che conoscevo già da tempo, ho scoperto che esistono un mucchio di blog di libri davvero bellissimi, e presto vi parlerò di quali seguo con più passione e vi indicherò anche quale delle blogger che li gestiscono ho incontrato personalmente.

Per il futuro, oltre a tante nuove letture, ho in mente diverse cose belle e rubriche che spero presto di condividere con voi, se continuerete a seguire questo mio spazio digitale!

Quindi, alla fine sono io che ringrazio voi lettrici e lettori, perché senza di voi il mio blog non verrebbe quotidianamente visitato e sarebbe uno sterile “campionario” di letture senza commenti o interazioni: per cui, davvero grazie a voi che leggete le mie recensioni o i miei appunti e da qui cercate spunti per le vostre letture o per i regali che dovete fare agli amici!

book

Pubblicità

14 pensieri su “Due anni on line, auguri a Il giro del mondo attraverso i libri!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.