Concepita ero stata concepita a Cracovia, dice mia madre. Concepita a Cracovia e partorita a Bucarest. Sono una valacca. Cos'è una valacca? Le mani della mia levatrice venivano dalla Germania. La mia appendice rimase in Cecoslovacchia, in un ospedale militare. Si dovette tirare il freno d'emergenza del treno. All'epoca c'erano ancora mio padre e mia … Leggi tutto Aglaja Veteranyi | Lo scaffale degli ultimi respiri
Tag: storie vere
Yeonmi Park | La mia lotta per la libertà
Scrivere di libri qualche volta è davvero difficile. Cosa aggiungere a proposito de "La mia lotta per la libertà" di Yeonmi Park (Bompiani, trad. V. Raimo, 298 pagine, 18 €)?, ogni parola mi sembra superflua, però ne voglio parlare perché la storia della famiglia Park mi ha toccato il cuore, mi ha raccontato cose che … Leggi tutto Yeonmi Park | La mia lotta per la libertà
Giacomo Mazzariol | Mio fratello rincorre i dinosauri
Le parole che seguono le ho scritte a diversi mesi dalla pubblicazione di questa recensione, ispirata dal fatto che nel giro di nemmeno un anno l'articolo ha avuto migliaia di visualizzazioni. Dovrei essere felice di tutte queste visualizzazioni, e in parte lo sono ma il problema è che nelle chiavi di ricerca leggo "Mio fratello … Leggi tutto Giacomo Mazzariol | Mio fratello rincorre i dinosauri
Christiana Ruggeri | Dall’inferno si ritorna
Il Novecento, tra le sue tante definizioni, viene anche chiamato "il Secolo dei genocidi": tanti, troppi popoli hanno patito l'inferno della repressione nel sangue ad opera di uomini senza scrupoli e senza morale. E' forse più noto il genocidio degli ebrei ad opera delle forze naziste della Germania, ma molti altri popoli meriterebbero un loro … Leggi tutto Christiana Ruggeri | Dall’inferno si ritorna
Ishmael Beah | Memorie di un soldato bambino
Come molti stati dell'Africa, anche la storia della Sierra Leone è costellata da guerre civili, colonizzazioni, fame e morte. Il piccolo Stato affacciato sull'Oceano Atlantico, ricco di diamanti e altri minerali preziosi, negli anni trascorsi è stato una vera e propria polveriera che alla minima scintilla prendeva fuoco e veniva distrutta. Tutte le storie di … Leggi tutto Ishmael Beah | Memorie di un soldato bambino
Jan Brokken | Anime baltiche
La neve inizia a cadere fitta, la luce del sole che muore all'orizzonte allunga le ombre delle betulle e degli abeti sui prati candidi. Qualche stella compare in cielo. All'improvviso, la cupola a cipolla di una chiesa russa-ortodossa; il fiato che si ghiaccia contro il finestrino dell'autobus e mentre la notte avanza, le luci di … Leggi tutto Jan Brokken | Anime baltiche
I romanzi che mi hanno consigliato
Spesso grazie al consiglio degli amici, si scoprono romanzi davvero molto belli. Allora, oggi vi parlo di cinque romanzi che ho amato moltissimo e che senza un suggerimento forse non avrei trovato o letto nell'immediato. 1- Ragazzo negro di Richard Wright Consigliato dalla mia amica Simona, appassionatissima lettrice e traduttrice, ho iniziato a leggere "Ragazzo … Leggi tutto I romanzi che mi hanno consigliato
Jung Chang | Cigni selvatici
"Cigni selvatici" è un romanzo che mi ha tenuto compagnia per quasi tre settimane: la sua mole e la notevole quantità di informazioni in esso contenute hanno avuto bisogno di tempo per sedimentare nella mia memoria. Titolo: Cigni selvatici L'autrice: Jung Chang è nata a Yibin, nella provincia cinese del Sichuan, nel 1952. Ha lasciato … Leggi tutto Jung Chang | Cigni selvatici
Dominique Lapierre | C’era una volta l’URSS
"Arcipelago gulag" è un libro che vorrei leggere ma la sua mole mi spaventa parecchio. Cercando su Internet consigli per leggere libri ambientati in Russia dopo la II Guerra Mondiale, trovo questo reportage di Dominique Lapierre, famoso giornalista di Paris Match. In biblioteca ne hanno una copia e in poche ore lo divoro, letteralmente. Le … Leggi tutto Dominique Lapierre | C’era una volta l’URSS
Aikpitanyi Isoke | Le ragazze di Benin City
Chi sono le ragazze di Benin City? Sono quelle ragazze che il Giorno della Festa della Donna non sanno che cos'è, non ricevono fiori o cioccolatini, ma insulti, botti e minacce. Sono quelle ragazze piene di speranze e sogni che vengono in Italia per lavorare, guadagnare tanto e mantenere la propria famiglia, che in Nigeria … Leggi tutto Aikpitanyi Isoke | Le ragazze di Benin City