Cap d’Antibes | Sentier du Littoral

Sulla bella costa della Riviera francese, a mezza strada tra Marsiglia e il confine italiano, sorge un albergo rosa, grande e orgoglioso. Palme deferenti ne rinfrescano la facciata rosata, e davanti ad esso si stende una breve spiaggia abbagliante.

Quello che ho riportato è l’incipit de “Tenera è la notte“, famoso romanzo di Francis Scott Fiztgerald, dove viene descritto Cap d’Antibes, in Francia. Sono appena tornata da un magnifico fine settimana trascorso nel Sud della Francia, proprio da Cap d’Antibes, un luogo spettacolare che vale la pena di vedere e vivere; alloggiando nei pressi della Garoupe, oltre le altre attrazioni viste, ho amato in particolar modo la passeggiata lungo il Sentiero del Litorale.

20140518_101442_

Una magnifica spiaggia lungo il Sentiero del Litorale immersa nella macchia mediterranea (foto: Claudia)

Imboccare il sentiero è semplicissimo; dopo aver lasciato l’auto nei pressi del parcheggio della spiaggia della Garoupe (parking gratuito), si costeggia la splendida spiaggia dalle acque cristalline e una segnaletica precisa indica il percorso da seguire. Il Sentiero del Litorale è lungo circa 200 km e arriva fino a Marsiglia, io ho percorso il tratto del Cap d’Antibes.

In questo tratto di costa il sentiero è ben curato, i parapetti nei pressi dei punti alti sono nuovi e nei punti più pericolosi ci sono reti con le maglie d’acciaio intrecciate, in modo da scongiurare una caduta accidentale. Vi sono solo alcuni punti particolarmente stretti, dove per passare bisogna mettere in scena un ‘senso unico alternato‘, ma per il resto il sentiero è quasi tutto in piano e molto largo, adatto anche ai bambini. Purtroppo, per via dei tratti stretti e ripidi non è adatto ai disabili in carrozzella o ai bambini con i passeggini.

Gli scenari che il sentiero regala sono a dir poco unici. Forse se in Italia avessimo una tale meraviglia saremmo capaci di mettere un biglietto di ingresso e poi di lasciarlo andare all’incuria; per fortuna i francesi non sono così, e tutto il percorso è gratuito. Lungo il tragitto non ci sono quegli osceni chioschetti che si vedono ad esempio alle Cinque Terre (Liguria), per cui è meglio attrezzarsi con bibite, acqua e panini se si vuole percorrere un lungo tratto. Il percorso è quasi interamente sotto il sole, vi sono poche zone ombreggiate, per cui meglio abbondare di crema solare e portarsi un cappellino (cosa che io non ho fatto, e oggi infatti sono cotta a puntino!). Lungo la strada vi sono cale e spiagge di sublime bellezza, tutte ovviamente libere, l’unica accortezza è arrivare presto al mattino altrimenti vengono immediatamente occupate!

DSC_0285

Una caletta lungo il Sentiero del Litorale (foto: Claudia)

Ieri era una giornata fantastica: il sole brillava in cielo e donava dei riflessi blu spettacolari al mare; c’era vento, quindi passeggiare era piacevole, la schiuma bianca delle onde si frangeva sulle rocce scure nebulizzando l’aqua marina nell’aria tiepida. I profumi della macchia mediterranea, pini e piante con piccoli fiori bianchi, rendeva il percorso più piacevole. I suoni del mare e del vento aiutano l’escursionista ad immergersi totalmente in questa atmosfera surreale che non ha niente di caotico, come invece ha la città di Antibes, a circa 4 chilometri in direzione nord.

20140518_111601_

Un tratto del sentiero dove il blu del mare si fonde con il bianco delle rocce e il verde dei pini (foto: Claudia)

Ho trovato favoloso l’accostamento cromatico del blu del mare, bianco delle rocce e verde della vegetazione. Percorrere questi chilometri rilassa davvero l’animo e regala ad ogni angolo uno scorcio bellissimo, mai uguale a quello precedente. Il sentiero mi è rimasto nel cuore, ho provato grandi emozioni percorrendolo e ho cercato di catturare la sua bellezza attraverso l’obiettivo della mia macchina fotografica.

Ci si innamora per caso, a volte, in modo del tutto inaspettato. Ci si innamora di una persona, quasi senza conoscerla, perché nella propria anima si sente che questo sentimento darà origine a qualcosa di speciale e ci saranno tante emozioni da condividere insieme. Oggi mi sono innamorata di questo paesaggio perché accanto a me ho un ragazzo meraviglioso…

20140517_060959_

L’alba a Cap d’Antibes (foto: Claudia)

Pubblicità

4 pensieri su “Cap d’Antibes | Sentier du Littoral

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.